Le normative per il rilascio controllato di anidride carbonica si evolvono in continuazione (sì, siamo già all’Euro 7) ma, nonostante ciò, alcune grandi glorie a benzina non hanno intenzione di gettare la spugna: su tutte, Porsche V8. La casa automobilistica tedesca, non a caso, ha recentemente confermato la sua intenzione di continuare a proporre il suo prestigioso modello fino, almeno, all’inizio del prossimo decennio.
Al contrario di quanto annunciato recentemente per l’Audi R8, insomma, il pensionamento dell’amato modello di Porsche non è poi così vicino: chiariamoci, l’intenzione della casa tedesca è quella di muoversi in maniera sempre più decisa verso l’elettrico ma, come dichiarato da Thomas Freimuth, a capo della gamma Panamera, non si ha grande fretta in tal senso.

“Riportare in elettrico le emozioni offerte da Porsche V8”
Leggiamo insieme le dichiarazioni di Thomas Freimuth di Porsche, riportate dal sito HDMotori:
“Dobbiamo capire come portare le emozioni offerte dal V8 nelle nostre auto elettriche perché il futuro è elettrico, quindi dobbiamo trovare una soluzione per questo. L’otto cilindri a V che stiamo sviluppando soddisfano le attuali normative Euro e sono pronti per essere il nuovo standard: bisogna soltanto aggiungere alcune parti attualmente in fase di sviluppo. Sarà quindi possibile continuare a supportare il modello senza passare all’ibrido.”
La strategia di Porsche, insomma, ci appare chiara: supportare finché possibile il modello Porsche V8 e, nel frattempo, lavorare ad un’esperienza 100% elettrica che sia il più fruibile possibile e che, al contempo, non faccia rimpiangere le sensazioni provate con il motore vecchio stile: in tal senso, l’azienda starebbe sviluppando dei “suoni sintetizzati” da applicare alle vetture elettriche.

Il destino della gamma Panamera
Come precedentemente affermato, Freimuth è a capo della gamma Panamera: ci si chiede allora quale sarà il suo futuro.
“Anche nella Panamera, ad esempio, dobbiamo fare i conti con le normative. Riguardo al livello di rumore dello scarico, sarà sempre inferiore nel corso degli anni e questo rende anche più complicato trasmettere emozioni”
Tutto quello che possiamo fare, ora come ora, è attendere nuovi aggiornamenti in merito ai prossimi modelli di Porsche: siamo molto curiosi di sapere cosa ha in serbo la casa automobilistica per sostituire degnamente i suoi pezzi da 90 a benzina.
