Palworld, il chiacchieratissimo Pokémon-like in esclusiva per Xbox e PC, è sicuramente il fenomeno videoludico del momento: a dimostrazione di ciò, abbiamo dei dati alle vendite confermati ufficialmente particolarmente estasianti per questo irriverente e virale progetto. A dare l’annuncio è stato lo stesso team di sviluppo tramite la pubblicazione di un tweet sulla pagina ufficiale del gioco.
Il titolo sviluppato da Pocketpair che è riuscito subito a farsi notare: la classica formula Pokémon viene infatti arricchita dalla presenza di elementi tutt’altro che family-friendly tra cui armi, schiavitù e molti altre features che sembrano trasportarci in una sottospecie di GTA con Pikachu. La formula, ora che il gioco è disponibile in accesso anticipato, sembra aver interessato molti curiosi.

Un ringraziamento speciale ai fan
Palworld has sold over 2 million copies in 24 hours since release!
— Palworld (@Palworld_EN) January 20, 2024
Thank you to everyone for playing!#Pocketpair #Palworld pic.twitter.com/gosLEqUjnq
A comunicare il grande successo nelle prime 24 ore di accesso anticipato è stato lo stesso team di sviluppo. Anche su Twitch il titolo sta riscuotendo un ottimo successo: attualmente sono circa 220’000 gli spettatori attivi: niente male per il primo progetto di un team indipendente, vero? Ancora una volta il mercato indie ha saputo dimostrare che non sono i grandi budget a fare la differenza, ma le buone idee.

Palworld convince e al contempo divide
Una delle polemiche più aspre dirette verso il titolo riguarda la grande somiglianza in termini di design tra i mostriciattoli presenti nel gioco e i tradizionali Pokémon: alcuni fan della serie di Gam Freak hanno definito il titolo un vero e proprio plagio. La grande somiglianza della creature sul fronte del design non ha però impedito al gioco di Pocketpair di ritagliarsi un pubblico tutto suo: il target, d’altronde, è del tutto differente.
Al momento non sappiamo se Game Freak interverrà per ragioni di copyright, ma, anche se lo facesse, il titolo è già riuscito a fare breccia tra i videogiocatori: lo dimostrano non solo le vendite e il seguito su Twitch, ma anche le ottime recensioni rilasciate sulla pagina Steam ufficiale del gioco.
