Novembre è un periodo perfetto per gli acquisti tech. Non solo manca poco al Natale: ma durante la fine del mese fioccano le offerte del Black Friday e del Cyber Monday. Per questo motivo, l’acquisto di un computer è un’idea perfetta in vista delle festività. Anche nell’epoca degli smartphone, i PC sono rimasti compagni indispensabili della nostra quotidianità.
C’è chi li utilizza nel lavoro di tutti i giorni; c’è chi invece prende appunti all’università con un computer portatile; e c’è chi si vuol rilassare sul divano guardandosi un film sul proprio PC. Senza contare i gamer, gli insegnanti e le scolaresche, e così via. Insomma: a mille utilizzi corrispondono mille modelli.
Di tutti questi scenari, il lavoro è quello diventato più preponderante: sempre più professioni si sono informatizzate, sia in loco che in remoto. Per questo motivo, il PC è spesso un compagno indispensabile per il proprio lavoro. Ma quali sono i modelli più adatti? Ecco quello che secondo noi sono i migliori computer per l’ufficio.

Mac Mini (2023)
Il Mac Mini è uno dei computer compatti meglio riusciti sul mercato. Si tratta di un dispositivo perfetto sia per un utilizzo lavorativo da ufficio, che per fruire di contenuti a casa dopo una giornata in smart working. Il nuovo Mac Mini 2023 lo potete trovare con due diverse configurazioni: o il modello con chip M2, buono per lavori leggeri e per un utilizzo “base”; o un modello con chip M2 Pro, per task più pesanti.
Il vantaggio di questo computer è il fatto di essere decisamente comodo, perfetto anche per essere trasportato. Una volta arrivati in ufficio, il Mac Mini lo si può collegare fino a 2 monitor esterni nella versione con M2, o 3 con il chip M2 Pro. Un’altra differenza tra i due modelli è il numero di porte Thunderbolt 4: sono due sull’M2, quattro sull versione M2 Pro. Per il resto, tutte e due i modelli supportano il Wi-Fi 6E, il Bluetooth 5.3, due porte USB-A, l’HDMI, il Jack 3.5mm e una porta Gigabit Ethernet.
Potete acquistare su Amazon il Mac Mini (2023), a seconda della versione desiderata:

Microsoft Surface Pro 9
I 2-in-1 sono una tipologia di PC molto interessanti, ed estremamente sottovalutata. Grazie al fatto di essere dei computer nel corpo di un tablet, offrono tutti i vantaggi di questi device. Come per esempio la portabilità e la possibilità di utilizzare una penna (utile per i lavori artistici e nel settore del design). Tra i migliori prodotti in questo ambito c’è il Microsoft Surface Pro 9.
Il computer 2-in-1 di Microsoft può contare su un fantastico display touch da 13″, con risoluzione 2880 x 1920 e refresh rate fino a 120Hz. A bordo troviamo un chip Intel i5-1235U o un chip Intel i7-1255U, accompagnati da 8, 16 o 32 GB di RAM; la memoria interna parte da 128 GB. Il vantaggio del Surface Pro 9 è la presenza di diverse porte: due USB-C Tuhderbolt 4, la porta Surface Connect e una porta per Cover con tasti. Inoltre, il 2-in-1 Microsoft può collegarsi fino a due monitor esterni.
Potete acquistare su Amazon il Microsoft Surface Pro 9 (i5/8/256 GB) a questo link

Asus Zenbook S13 OLED
Da qualche anno gli schermi OLED sono arrivati anche sui notebook. Una tecnologia che permette di avere display più vividi come colori, con neri decisamente profondi e con un feel più premium. Sul mercato un portatile interessante in tal senso è l’Asus Zenbook S13 OLED: uno dei laptop OLED più sottili al mondo.
Il punto di forza di questo computer portatile è proprio l’ergonomia: pesa solo 1 Kg ed è spesso solo 1 cm. Lo schermo OLED è HDR è di 13.3″, con risoluzione 2.8K. Il processore è un Intel Core di 13a Generazione, un i7-1355U. La RAM a bordo è da 16 GB, con 512 GB di memoria interna SSD. Per quanto riguarda le porte, questo Zenbook S13 OLED dispone di 2 Thunderbolt 4, una USB 3.2 Gen 2 Type-A, la porta HDMI e il jack da 3.5 mm.
Potete acquistare su Amazon l’Asus Zenbook S13 OLED (i7/16/512 GB) a questo link

MacBook Pro 14″/16″ (2023)
Il MacBook Pro da 14″ e 16″ è un computer portatile perfetto per l’ufficio. Potrebbe sembrare strano utilizzare un notebook su una scrivania. Ma grazie allo schermo ampio e il supporto di più monitor esterni, il MacBook Pro è adatto anche per questo tipo di utilizzo. Di giorno lo si può impiegare sul luogo di lavoro, e di sera o nel weekend lo si può portare a casa per guardarsi film e fruire di altri contenuti. Tra l’altro, Apple ha presentato i nuovi modelli con chip M3, M3 Pro e M3 Max nemmeno un mese fa.
A bordo di questo PC portatile troviamo un Display Liquid Retina XDR da 14.2″ o da 16.2″, con una luminosità di picco di 1600 nit con i contenuti HDR. Per quanto riguarda la connettività, il MacBook Pro è decisamente completo nelle versioni con M3 Pro e M3 Max: tre porte Thunderbolt 4, il MagSafe 3, un Jack per le cuffie, la SDXC e una porta HDMI. Come RAM si parte da 18 GB nelle versioni con M3 Pro o M3 Max, e la memoria interna è da 512 GB SSD.
Potete acquistare su Amazon il MacBook Pro 14″/16″ (2023), a seconda della versione desiderata:

iMac 24″ (2023)
Gli All-in-One o AiO sono una tipologia di computer decisamente comodi per l’ufficio. Un ottimo AiO è l’iMac da 24″, recentemente rinnovato con un nuovo modello con chip M3. Sono diversi i vantaggi offerti da questo iMac e in generale dagli AiO. Uno su tutti l’avere in uno unico dispositivo il computer “vero e proprio” e il display.
E che schermo: l’iMac dispone di un’unità da 24″ con risoluzione 4.5K (4480 x 2520 pixel). A sormontare il display c’è la webcam FaceTime HD a 1080p. Lato connettività l’iMac da 24″ dispone di due porte Thunderbolt USB 4 utili per il Display Port, la connessione USB 4 e per collegare periferiche Thunderbolt 2. Ci sono anche due porte USB 3 e il jack 3.5 mm
Potete acquistare su Amazon l’iMac 24″ (M3/8/256 GB) a questo link
