Martedì scorso Apple ha presentato i nuovi iPhone 15: i primi smartphone del marchio dotati di porta USB-C. Un passaggio storico per l’azienda di Cupertino, che segna la fine di 16 anni di porte USB proprietarie. Nei primi anni gli iPhone hanno infatti montato un conettore 30-pin, presente dal 2007 fino al 2011 con iPhone 4S. Successivamente arrivò la porta Lightning, introdotta per la prima volta nel 2012 con iPhone 5.
Ora con gli iPhone 15 tutti i nuovi dispositivi del marchio sono dotati del connettore unico, così da poter utilizzare un solo cavo con gli iPhone, e iPad e i Mac. Questa nota positiva non è l’unica dei nuovi smartphone iOS: ci sono anche il nuovo chip A17 Pro 3 nm, gli 8 GB di RAM per il Pro e il Pro Max, e, infine, la Dynamic Island e la camera da 48 megapixel per i modelli “base”.
Tutte queste novità potranno essere apprezzate nel giro di pochi giorni. I recensori e la critica hanno già realizzato vari hands-on a presentazione conclusa, e nei prossimi giorni usciranno le recensioni complete dei device. Per quanto riguarda invece i consumatori, dopo aver annunciato durante l’evento Wonderlust la data di uscita dei nuovi smartphone, il giorno è arrivato: Apple ha infatti aperto oggi i preordini per i nuovi iPhone 15.

I preordini dei nuovi iPhone
Apple come promesso ha dato il via libera oggi ai preordini dei nuovi top di gamma: sia sullo Store ufficiale, sia su Amazon, sia nelle catene fisiche. Se i pre-order sono già attivi, la data di uscita effettiva varia però da modello a modello. Come succede da diverso tempo, le versioni “base” hanno un’alta disponibilità: su Amazon la data di uscita è ancora il 22 settembre per tali modelli.
Mentre, la disponibilità del Pro e del Pro Max è molto più scarsa nelle prime settimane: su Amazon diverse versioni dei 15 Pro sono già esaurite, mentre il 15 Pro Max è già introvabile. Si possono ovviamente preordinare i nuovi iPhone dallo Store ufficiale. Ma, anche in questo caso, i tempi di attesa per il Pro Max si sono già allungati: la consegna prevista sarebbe tra il 9 e il 16 ottobre.

Ad ogni modo, se volete preordinare i nuovi iPhone dallo Store ufficiale lo potete fare a questo link. Mentre di seguito trovate i link per i preordini su Amazon dei diversi modelli (N.B: nel momento in cui pubblichiamo l’articolo i prodotti linkati sono disponibili, ma potrebbero esaurirsi nelle prossime ore. Ill Pro Max è già “non disponibile” su Amazon, in tutte le sue versioni).
iPhone 15 (da 979€)
iPhone 15 Plus (da 1129€)
iPhone 15 Pro (da 1239€)
LEGGI ANCHE: Apple, ecco i benchmark di iPhone 15 Pro: la CPU fa circa il 50% in più rispetto ai top Android
