Continua la crisi interna di Square Enix che, ormai da diverso tempo, sta faticando a tirare fuori dal cilindro delle vere e proprie killer application: anche Final Fantasy 16, purtroppo, ha deluse le aspettative di vendita dell’azienda e non è riuscito a imporsi sul mercato come sperato. L’esclusiva per PS5 presieduta da Naoki Yoshida è riuscita a far breccia per quanto riguarda gli apprezzamenti della critica, ma le copie vendute sono state troppe poche.
Il sito Bloomberg riporta che, a causa delle elevate spese di realizzazione del gioco e dell’esiguo numero di copie vendute (circa 3 milioni da giugno) Square Enix ha finito per perdere ben il 30% del suo valore nelle quote in borsa: questa situazione preoccupa molto gli investitori e anche i fan, che temono di vedere alcuni dei titoli che sono in lavorazione cancellati.

2 miliardi di dollari persi nonostante gli elogi della critica
Il punteggio Metacritic assegnato al gioco non lascia spazio alle interpretazioni: con una valutazione pari ad 87 su 100 (pari all’attuale valutazione di Starfield), il titolo potrebbe competere per i premi più importanti, come il GOTY. Allo stesso tempo, però, il pubblico sembra non aver apprezzato a sufficienza il titolo, tanto che le poche vendite hanno portato Square Enix a rimetterci ben 2 miliardi di dollari.
Che le cose possano cambiare con la pubblicazione su console Xbox Series X/S e PC del gioco? Questo è quello che si augura anche il nuovo presidente della compagnia giapponese, Takashi Kiryu, che sta lavorando per invertire la rotta attuale, che sta portando l’azienda a ridurre drasticamente i suoi profitti, e produrre “meno giochi, ma di maggiore qualità”.

Che venga in aiuto… un papero?
Quale potrebbe essere il prossimo gioco di Square Enix capace di invertire questa rotta negativa? Pensiamo che Kingdom Hearts 4 possa essere capace di fare ciò. Nonostante il terzo capitolo della serie non sia stato particolarmente apprezzato da critica e pubblico a causa del distacco nel gameplay con i titoli precedenti, i fan non vedono l’ora di mettere le mani sull’attesissimo quarto capitolo, la cui data di uscita, però, è ancora ignota.
