One Piece è uno dei titoli che può contare la maggior presenza di personaggi femminili nel panorama manga. Moltissime di loro hanno un ruolo fondamentale nella trama costruita da Eiichiro Oda: Charlotte Linlin, un’Imperatrice; Boa Hancock, della Flotta dei Sette; Nefertari Vivi, principessa ed erede al trono di Alabasta.
Su tutte spiccano naturalmente Nami e Nico Robin, le due compagne di viaggio di Monkey D. Luffy. La prima è la navigatrice ufficiale della ciurma: grazie alla sue conoscenze geografiche e della metereologia, Nami ha salvato più volte gli altri Mugiwara conducendoli al sicuro. Robin invece è l’archeologa del gruppo, che ricopre un ruolo chiave in tutta la storia di One Piece.
Lei infatti è uno dei pochissimi personaggi in tutto il manga che sa leggere i Poneglyph: le steli sparse nell’universo di Oda, che nascondono un mistero ancora celato. La sua importanza l’ha resa un personaggio estremamente popolare tra i fan dell’opera. Sono molte le cosplayer che desiderano vestirne i panni o che l’hanno già interpretata. Tra di loro troviamo la cosplayer Tniwe.

Nico Robin nel fedele cosplay di Tniwe
Tniwe su Instagram realizza cosplay di personaggi che vanno dal mondo dei videogiochi agli anime. Ha vestito per esempio i panni di Cammy di Street Fighter, Tifa di Final Fantasy VII, 2B di Nier: Automata e Yor Forger di Spy x Family. Dei personaggi del manga di Eiichiro Oda, la cosplayer ha interpretato Nami e anche una versione femminile di Luffy.

Nel novero di questi personaggi troviamo naturalmente l’archeologa della Going Merry. Nel cosplay di Tniwe Nico Robin si trova proprio in mezzo ad antiche rovine, come a ricordare la sua passione per l’archeologia. L’outift poi ricorda il primo che vediamo nel manga dopo il timeskip.
Intanto su Netflix è uscito l’adattamento live-action di One Piece. Come da tradizione della piattaforma streaming, tutti e 8 gli episodi sono disponibili per la visione. Naturalmente c’è il doppiaggio in italiano. Ma se volete vederlo in lingua giapponese come l’anime, sappiate che il live-action ha i seiyuu originali dell’anime di Toei
LEGGI ANCHE: One Piece, Nami in questo cosplay si prepara al live-action nell’East Blue
