In questi giorni sono usciti gli spoiler e le immagini del capitolo 1091 di One Piece. Ci troviamo nel pieno della saga di Eggehad, il primo arco narrativo che dà il via alla conclusione del manga. Ben inteso: parliamo di un finale che arriverà non prima di 4-5 anni, non è sicuramente vicino come si potrebbe pensare. Dopo la lunga saga degli Imperatori, Luffy, i suoi alleati e i suoi nemici sono tutti pronti a raggiungere un obiettivo: Laugh Tale.
In questo capitolo 1091 Eiichiro Oda ha continuato la trama vista nel precedente capitolo: Kizaru/Borsalino è entrato in scena, pronto a distruggere il laboratorio di Vegapunk, il suo creatore e i Mugiwara. Sulla sua strada si è frapposto Sentomaru, che però è stato sconfitto in queste pagine (il capitolo è proprio intitolato al giovane ex-allievo di Kizaru).
Dopodichè sul finale Cappello di paglia entra a gamba tesa in scena, opponendosi a Borsalino. Proprio in quella scena Luffy cita esplicitamente gli eventi di due anni prima. E non solo: Cappello di paglia fa un riferimento ai livelli di potenza ben preciso e che ci riporta alle Sabaody.

Luffy è diventato forte come… Rayleigh?
Eiichiro Oda nel suo manga adora citare momenti e scene avvenute centinaia di capitoli prima. Sono riferimenti difficili da cogliere, a meno di aver letto tutto il manga di recente o di conoscerlo in maniera approfondita. I riferimenti di questo capitolo 1091, però, si possono cogliere anche senza avere in mente ogni dettaglio dell’opera.
Per esempio, da Chopper a Nami fino a Brook per tutto il capitolo fanno riferimento agli avvenimenti di due anni prima. Parliamo dell’arcipelago della Sabaody: luogo dove Borsalino ha sbaragliato i Mugiwara e ha quasi eliminato Zoro. Il timore nei loro occhi è evidente: è stata la loro unica sconfitta “definitiva”, culminata con l’attacco di Bartholomew Kuma, che li ha teletrasportati in giro per il mondo.

La saga delle Sabaody viene citata anche da Luffy nella scena con Kizaru. Ma il suo riferimento è molto specifico e rimanda alla vignetta finale del capitolo 498. Cappello di paglia si rivogle all’ammiraglio e dice che lui e i Mugiwara sono diventati “cento volte più forti rispetto a due anni fa”. La citazione non sembrerebbe casuale viste le tempistiche.
Come accennato, nel capitolo 498 Cappello di paglia e i suoi alleati sono giunti nelle Sabaody e vediamo presentate le Supernove: i pirati della “peggior generazione” considerati i più forti. Nello stesso capitolo fa il suo debutto Shakuyaku: ex imperatrice di Amazon Lily, nella saga la vediamo gestire il bar di Hacchan. Nella vignetta che abbiamo citato, lei, Cappello di paglia e Chopper parlano del “vecchio artigiano” (ovvero, Rayleigh), l’uomo che nella saga delle Sabaody stanno cercando i Mugiwara.
Luffy in questo dialogo si mostra preoccupato per il “vecchio artigiano”, se dovessere trovarsi in un posto così “pericoloso” come le Sabaody. Ma la sua partner Shakuyaku non è certo in pensiero per Rayleigh: d’altronde, lui “è cento volte più forte” di Cappello di paglia e delle altre Supernove. Ed ecco qui il possibile riferimento di Luffy: dopo due anni di allenamento e dopo aver affrontato (e sconfitto) due Imperatori, Cappello di paglia si sente veramente “cento volte più forte” rispetto a due anni fa.

Cappello di paglia avrà quindi raggiunto il livello di potenza di Rayleigh? Luffy è riuscito davvero a sorprendere Kizaru? La risposta a queste domande arriverà nei prossimi capitoli. Ci sarà però da aspettare: la settimana prossima il manga andrà in pausa. Il capitolo 1092 arriverà infatti il 17 settembre su “Shonen Jump” e su MANGA Plus. Nel frattemmpo potreste recuperare l’ultimo volume disponibile in Italia del manga: il numero 105 è infatti acquistabile su Amazon a questo link.
LEGGI ANCHE: One Piece 1091, come ha fatto Kizaru a superare il Frontier Dome?
