Tra meno di venti giorni farà il suo debutto su Netflix la serie live-action tratta dal manga One Piece di Eiichiro Oda. Non tutti sono ancora convinti sul progetto, anche se molti sono disposti a dargli il beneficio del dubbio, soprattutto dopo il trailer rivelato durante l’ultimo One Piece Day. In questi giorni la campagna marketing della serie sta entrando nella sua fase finale, e ieri i social ufficiali della serie hanno postato un video dove ‘attore del protagonista Luffy, Iñaki Godoy, visita il quartier generale di Shueisha.
Shueisha è la casa editrice giapponese che ha pubblicato tanti manga di successo: oltre a One Piece, ha pubblicato anche serie come Dragon Ball, Death Note, Bleach, My Hero Academia, Jujutsu Kaisen, Spy x Family e Kaiju no. 8. Infatti appena entrato nell’edificio, Godoy si mostra tutto eccitato, dà agli spettatori una spiegazione semplice sul lavoro che fanno dentro Shueisha e definisce il luogo un posto “pieno di storia“.
Non si tratta di una frase casuale. Shueisha è stata infatti fondata per la prima volta nel 1925, inizialmente come divisione della Shogakukan. Nel 1926 è diventata un’azienda semi-indipendente. Il nome dell’azienda deriva dalla frase “Eichi ga tsudou” (英知が集う), ossia “Raccogli il sapere“. La sua rivista di punta, Weekly Shonen Jump, ha iniziato la sua pubblicazione nel lontano 1964.

Iñaki Godoy a tu per tu con i dipendenti Shueisha
L’attore fa anche un giro anche negli uffici della casa editrice e parla con alcuni dei dipendenti, grazie ai quali impara anche come dire “One Piece è fantastico” in giapponese (“One Piece Saiko!“). Durante la visita incontra anche l’editore capo Hiroyuki Nakano, che in giapponese gli dice che lui è davvero Luffy. Lo staff di Shueisha gli mostra poi una delle prime copie del primo capitolo del manga.
Mentre guarda questa copia del primo capitolo, Godoy rivela cosa ama dell’opera: che abbia così tanti messaggi riguardo i sogni, l’amicizia e il coraggio. L’attore poi ringrazia tutto lo staff di Shueisha per il loro lavoro e dichiara che li aiuterà a condividere One Piece con il resto del mondo.
Il finale lascia poi intendere che un prossimo video mostrerà un incontro tra Godoy e l’autore Eiichiro Oda, probabilmente avvenuto alla casa del mangaka.