Finalmente il trailer del live-action di One Piece è stato rilasciato: adesso possiamo vedere finalmente in che modo quest’opera di stampo realistico vorrà mostrarsi rispetto alla sua controparte originale, più basata sulla fantasia e la bizzarreria della situazione.
Sebbene sia stato detto già in passato che la serie Netflix avrebbe avuto dei cambiamenti, per conoscerli nel dettaglio non ci resta da far altro che comparare ciò che abbiamo visto per stavolta nel primo trailer del live-action con le rispettive scene apparse nell’opera originale.
Andiamo allora a vedere quali sono le principali differenze emerse in queste immagini, e in che modo potremmo ipotizzare che arriveranno ad influire sulla struttura della storia.

Le differenze tra live-action e opera originale
Ecco il primo confronto con Sheltz Town.

Il secondo riguarda Sanji, senza sopracciglio arricciato nel live-action.


Buggy, versione anime e versione live-action.


Luffy e Coby contro Alvida; nell’anime la vicenda avviene di giorno.


La nave di Garp.


Il villaggio di Foosha.


Shanks e il suo braccio sinist… Shanks e il Re del Mare guardiano della costa.


La nave di Alvida sembra avere una Jolly Roger leggermente diversa.


Mr. 7, versione manga e versione live-action.


La serie Netflix di One Piece sarà composta da 8 episodi (ognuno dalla durata di un’ora) e sarà disponibile prossimamente sulla piattaforma streaming di Netflix. L’uscita è stata programmata per il 2023, sebbene la data non fosse certa poiché tutto sarebbe dipeso in base al grado di soddisfazione di Oda, e del risultato finale di questa produzione iniziata nel 2016.

La serie viene sceneggiata da Matt Owens e Steve Maeda, entrambi due grandi fan di One Piece, e si concentrerà sulla Saga dell’East Blue e ruoterà attorno al protagonista Luffy, senza andare ovviamente a dimenticare gli altri personaggi protagonisti facenti parte della ciurma, gli antagonisti e luoghi del manga ricreati in modo davvero dettagliato nella realtà. Ad interpretare i Mugiwara ci sono gli attori Iñaki Godoy (D. Luffy), Mackenyu (Roronoa Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob Romero Gibson (Usopp) e Taz Skylar (Sanji).