Berserk è un’opera che non ha bisogno di presentazioni. Il manga senza tempo di Miura, che tutt’ora riesce a catturare nella sua cupa e fitta rete chiunque gli si avvicini, è ancora oggi considerato un vero e proprio capolavoro, il cui creatore è stato strappato via dalla faccia della Terra fin troppo presto.
Nonostante ciò, il manga sta continuando, anche se a ritmo molto discontinuo e con un sapore piuttosto agrodolce per molti fan. Miura manca, e anche tanto, per questo ogni possibile novità su di lui risalente a quando era ancora in vita è vista come una vera e propria manna dal cielo.
Solo qualche settimana fa avevamo parlato dell’intervista esclusiva rilasciata con un’edizione home video di Berserk: The Golden Age Arc – Memorial Edition, in cui Miura appariva nel suo aspetto più recente pochi mesi prima della sua morte. A oggi, invece, ci ritroviamo a confrontarci con degli utenti che criticano il lavoro e il suo creatore, ritenendo l’opera misogina, violenta, fin troppo esplicita e inappropriata.

Le accuse nei confronti di Miura
Le accuse, come potevate immaginare, provengono da Twitter. All’interno della piattaforma blu alcuni utenti hanno espresso opinioni nette sull’opera di Miura, arrivando a chiedere ai propri followers di smettere di seguirli se apprezzano Berserk.
Questo è quanto risulta dalla raccolta di tweet effettuata da AnimeMotivation: il sito ha notato che sin dall’uscita di Elden Ring il gioco è stato spesso paragonato a Berserk, e molti giocatori appassionati del titolo si sono incuriositi rispetto al manga di Miura, affacciandosi per la prima volta alla sua opera.
Questo ha portato una grande ondata di nuovi lettori e fan della serie, ma altrettante persone ne sono invece rimaste letteralmente scioccate per via dei temi e della crudezza con cui questi sono illustrati. AnimeMotivation ha raggruppato i tweet di alcuni utenti, fan di Elden Ring e non, che criticano il manga di Miura specialmente nelle scene più gore definendolo spazzatura misogina che a tratti diventa un “porn* disgustoso”.





Sono diversi i tweet in cui viene detto che Miura esagerava fin troppo con la violenza. Un utente pensa addirittura che l’hardrive di Miura dovrebbe essere sottoposto a qualche ispezione, visti i troppi rimandi agli abusi e ad altre nefandezze sessuali, e affermando che i contenuti che mostra il manga non dovrebbero nemmeno essere legali. Cosa ne pensate di queste parole?
Sebbene sia vero che leggere Berserk non è facile, ogni argomento affrontato nella sua storia ha uno scopo ben preciso ed è imprescindibile per trasmettere a pieno le emozioni e le intenzioni dei personaggi, oltre che per mostrare i conflitti e le tragedie con cui si confrontano i suoi protagonisti. Giudicare un’opera rifiutandosi di conoscere o di comprendere appieno le ragioni per cui l’autore disegna quel che disegna, rende le critiche non solo sterili, ma anche deleterie.

Fonte: 1