Ieri ha fatto il suo debutto l’attesissima terza stagione di Demon Slayer, che sarà incentrata sull’arco narrativo del Villaggio dei Forgiatori di Spade, e come ci si poteva aspettare il primo episodio ha fatto moltissimo successo.
In Giappone l’episodio è stato trasmesso su Fuji TV alle 23:15 (le 16:15 nostrane nell’orario legale) in un blocco di trasmissione della durata di un’ora (con pubblicità incluse). Nella regione del Kanto in Giappone l’episodio ha registrato uno share dell’8,0% di spettatori. Un ottimo risultato, che però è minore rispetto a quello registrato nel dicembre 2021 dal debutto della seconda stagione, che era del 9,2%. Forse il piccolo calo è dovuto al fatto che il primo episodio sia già stato proiettato in anteprima nelle sale.
Su Twitter, Demon Slayer è inoltre entrato nelle tendenze giapponesi con i termini “Kimetsu no Yaiba“, “Mitsuri-chan” e “Mugenjou no Sakuga (Fortezza Dimensionale Infinita)”. L’episodio è finito in tendenza soprattutto nella prima metà, durante l’incontro tra le Lune Crescenti, con le apparizioni di Hatengu e Gyokko e il ritorno di Doma e Akaza. La serie è stata preceduta nelle tendenze da Mobile Suit Gundam: The Witch from Mercury, che aveva occupato diverse posizioni della top 10.

Staf e cast della terza stagione di Demon Slayer
Haruo Sotozaki, già regista delle due stagioni precedenti, dirige la stagione presso ufotable. Akira Matsushima si occupa nuovamente del design dei personaggi e del ruolo di supervisore capo delle animazioni. Go Shiina e Yuki Kajiura compongono la colonna sonora, mentre i Man with a Mission e milet eseguono sia l’opening “Kizuna no Kiseki” sia l’ending “Koi Kogare“.
Natsuki Hanae, Akari Kito, Hiro Shimono, Yoshitsugu Matsuoka, Kengo Kawanishi, Kana Hanazawa, Mamoru Miyano, Ryotaro Okiayu, Toshio Furukawa e Kousuke Toriumi doppiano Tanjiro, Nezuko, Zenitsu, Inosuke, Muichiro Tokito, Mitsuri Kanroji, Doma, Kokushibo, Hatengu e Gyokko.
Il primo episodio, intitolato “Il sogno di qualcuno“, è uscito ieri su Crunchyroll. I prossimi episodio verranno pubblicati in simulcast ogni domenica alle 19:45. Non si sa se la serie avrò anche un simuldub.

Fonte: SomosKudasai.