L’annuncio di CS2, nuovo brand per Counter Strike realizzato su motore Source 2, è stato indubbiamente una delle più discusse e sorprendenti notizie degli inizi della primavera 2023, nonché una delle più attese dopo che ci furono numerosi leak e rumor intorno a un possibile nuovo titolo o una nuova versione del gioco.
Nel fermento generale, i giocatori sono in attesa della “chiamata” per consentirgli l’accesso alla beta, e nell’attesa hanno riempito gli stream di coloro più fortunati nell’essere selezionati. Ricordiamo infatti che è Valve stessa a selezionare e mandare gli inviti per accedere alla loro fase di test, che vengono ricevuti in gioco e aperti tramite notifica nel menù principale.
Ma come succede spesso con questi grossi annunci per quanto riguarda i giochi online, c’è qualcuno con cattive intenzioni che prova ad approfittarne, e in questo caso, il rischio che arrivino numerose segnalazioni riguardanti la perdita del proprio account di Steam nel tentativo di accedere al test di CS2 è piuttosto alto, motivo per cui Valve ha deciso di fare un appello.

L’avvertimento del profilo ufficiale di CS2 contro le truffe
Attraverso un post su Twitter, l’account ufficiale di CS2 ha avvisato tutti i giocatori di stare in guardia contro qualsiasi tipo di truffa e di proposta riguardante l’accesso alla beta, precisando che non esistono metodi, oltre l’invito da parte loro, per potervi accedere.
Fate attenzione alle truffe. L’unico modo per controllare l’accesso al Test Limitato è quello di avviare CS:GO attraverso Steam e controllare il Menù Principale. Non effettuate l’accesso all’interno di siti di terze parti che invitano a inserire le vostre credenziali di Steam o offrono l’accesso al Test Limitato o chiavi; non esistono chiavi per l’accesso alla beta.
Qualora i giocatori stessero ricevendo dei link, delle e-mail o dei messaggi sulle piattaforme social o su Steam stesso, l’invito è quello di ignorarli completamente in quanto non garantiscono l’accesso alla fase beta del gioco; stesso discorso anche per chiavi o codici da riscattare, anch’essi fasulli e pericolosi per le proprie tasche e per i propri account.
