La lotta alla pirateria, in Italia, per le autorità è una battaglia quotidiana. Non è raro leggere o ascoltare notizie di siti web, canali Telegram e piattaforme che vengono chiuse dopo aver distribuito illegalmente materiale di varie tipologie, con i proprietari e gli affiliati di tali media che vengono multati o denunciati.
Nella giornata di oggi la Camera ha aggiunto un altro tassello alla lotta contro la pirateria, approvando all’unanimità un testo che dovrà passare ora in Senato e che è stato particolarmente desiderato dalla Lega di Serie A. Il testo in questione si riferisce a una norma atta a potenziare ancora di più i poteri dell’AGCOM, dando all’Autorità maggior margine per agire contro chi trasmette film, serie TV e contenuti in diretta illegalmente.
Colpiti dalle sanzioni non saranno solo coloro che si occupano di trasmettere i contenuti, ma anche gli stessi utenti. Il progetto è quello di segnalare automaticamente gli indirizzi IP di coloro che sono responsabili delle trasmissioni, e di indirizzare invece chi tenta di raggiungere i siti pirata su una schermata d’avvertimento rispetto alle sanzioni dell’AGCOM. Inclusa ci sarebbe anche un’eventuale segnalazione alle autorità.

I rischi per chi viene beccato
Secondo il testo, gli utenti possono andare incontro a multe anche piuttosto salate. Si parla di cifre che arrivano fino a 15 mila euro. Per chi invece trasmette i contenuti, si può arrivare anche fino a tre anni di carcere.
Insomma, l’intenzione è quella di rendere molto più severe le pene per chi perpetra la pirateria, specialmente in considerazione di contenuti quali le partite di calcio e altri eventi sportivi. L’obiettivo di questo testo è di cambiare il modus operandi, intervenendo direttamente a livello di indirizzo IP.

Inoltre, il testo appena passato dalla Camera impone anche alle autorità di agire entro trenta minuti dall’inizio della trasmissione. Questo, probabilmente, in considerazione del fatto che a oggi prima che si realizzi alcun intervento delle autorità la trasmissione pirata è già terminata. Cosa ne pensate di questa misura?

Fonte: 1