Apple lancia una nuova app per gli appassionati di musica classica, si tratta di Apple Music Classical. Ha un catalogo di cinque milioni di brani fino a 192 kHz/24 bit Hi-Res Lossless, ovvero in una qualità audio ottimale, la migliore disponibile.
L’applicazione sarà disponibile su Apple Store solo per iPhone, anche se è in programma la vendita anche per dispositivi con sistema Android. Sarà necessario iscriversi a Apple Music e fare un abbonamento al servizio.
Si tratta di un’app che ha anche funzioni di playlist dedicate per i neofiti del genere, con tanto di biografie e informazioni utili sui compositori e sulla storia della musica classica. Gli appassionati potranno godere di brani ad alta qualità e di un sistema di ricerca e di navigazione tra i vari compositori più famosi del genere.
![Apple Music Classical](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2023/03/apple-music-classical.jpg)
Possiamo vedere una playlist dedicata interamente a Ludwig van Beethoven, ma sono disponibili anche Chopin, Bach e molti altri. Sarà disponibile anche l’audio spaziale, per i dispositivi compatibili, per migliaia di brani, offrendo un’esperienza audio multidimensionale, con una chiarezza e una profondità che il formato stereo tradizionale non riesce a raggiungere.
Apple Music Classical
Apple Music Classical presenta anche un sistema di ricerca evoluto con filtri per compositore, opere, o per direttore d’orchestra, si tratta quindi di un’app molto dettagliata per gli appassionati di musica classica, e interessante per chi si vuole avvicinare al genere, fornendo molti dettagli storici e biografici.
Si pone quindi come una libreria del tutto rimasterizzata e rinnovata che raccoglie tutta la musica classica esistente fino ad oggi. Il download è gratuito, per l’uso dell’app sarà richiesto un abbonamento ad Apple Music. Si tratta di una vera e propria espansione, così potremmo chiamarla, di Apple Music.
Si tratta di un servizio di musica in streaming, non sarà possibile il download dei brani sul proprio dispositivo, come per esempio è possibile per altre app di musica come Spotify.
![Apple Music Classical](https://www.drcommodore.it/wp-content/uploads/2023/03/apple-music-classical-news-cover-1024x576.jpg)
La nuova app Apple Music Classical può essere preordinata gratuitamente, così da scaricarla sull’iPhone non appena sarà disponibile. Per quanto riguardo la compatibilità, il nuovo servizio verrà rilasciato in tutti i mercati ad eccezione della Cina, del Giappone, della Corea, della Russia, del Taiwan, della Turchia, dell’Afghanistan e del Pakistan e sarà compatibile esclusivamente per iPhone (al momento) dotati di iOS 15.4 o versioni successive. L’app sarà rilasciata il 28 Marzo.
Fonte: Wired.it