Nel capitolo 1076 di One Piece assistiamo alla formazione dell’alleanza più dubbiosa che abbiamo mai avuto modo di vedere sinora nella serie, il che è tutto un dire. 10-15 anni fa, nessuno si sarebbe mai aspettato di poter osservare la creazione di un accordo tra i Mugiwara e il Cipher Pol, men che meno se gli agenti in questione sono proprio Rob Lucci e Kaku tra tutti quelli esistenti.
E infatti, possiamo vedere come l’idea in realtà non vada a genio a nessuno dei quattro personaggi presi in causa; nessuno si fida dell’altro, eppure sembra non vi sia altra possibilità se non quella di stringere i denti e supportarsi nel corso di questa battaglia.
Dopotutto ci sono quattro Seraphim che attualmente stanno creando il caos nel laboratorio di Vegapunk, e c’è anche bisogno di proteggere gli altri membri della ciurma oltre che gli stessi satelliti dello scienziato. In ogni caso, la creazione di questa imprevista alleanza ci ha portato bene o male a fare una scoperta interessante riguardante Luffy.

Il potere rimasto dentro il proprio corpo
Tralasciando i motivi che potrebbero aver spinto Luffy ad accettare di collaborare con il CP0 al posto di utilizzare il suo Gear 5th (anche se la ragione probabilmente è dovuta agli effetti collaterali di un utilizzo prolungato, che lo portano ad invecchiare e diventare “inutile” per un po’ di tempo), il capitolo 1076 ci fa una rivelazione che in qualche modo porta sollievo nel cuore di alcuni appassionati di One Piece.
All’inizio, quando è stato presentato il Gear 5th, sono stati in molti a credere ad una possibile sostituzione definitiva del Gear 4th, viste le sue “problematiche” derivanti dall’utilizzo accompagnato da un tempo limite massimo.

Dal canto suo, la forma risvegliata del Frutto di Luffy non presentava alcun tipo di limite, appariva superiore alla forma precedente in ogni aspetto e il pirata la utilizzava con una facilità disarmante; sembrava naturale pensare quindi che non fosse più necessario per Luffy usare gli altri Gear.

Questo cambiamento però in un certo senso ha “intristito” coloro che hanno sviluppato un certo affetto al Gear 4th e alle sue variazioni. Adesso, però, il capitolo 1076 di One Piece arriva finalmente a tranquillizzare i fan più timorosi: questo Gear esiste ancora in Luffy, e lui può ancora utilizzarlo con agilità.

L’unica domanda che ora sorge, però, riguarda i suoi difetti: adesso che Luffy è diventato capace di usare il suo Frutto al massimo dell’abilità, arrivando anche oltre il limite, il Gear 4th presenterà ancora quelle insufficienze in fatto di durata e prestazioni?
Non ci resta che vedere come si svilupperà la battaglia contro i Seraphim per scoprirlo in modo più concreto.