I monopattini elettrici sono senza dubbio un mezzo di trasporto molto comodo per gli spostamenti in città. Come per le bici hanno un impatto sull’ambiente minimo e sono piuttosto economici, rispetto ai costi di mantenimento di un auto o di una moto.
D’altro canto, sin dalla loro introduzione in Italia i monopattini elettrici hanno suscitato molte polemiche, per diversi motivi. Su tutti il loro utilizzo scorretto di molti utenti, che sfrecciano in mezzo al traffico cittadino.
A tal proposito, il nuovo Governo Meloni potrebbe e prendere misure più drastiche nei confronti di questi mezzi a due ruote. Il nuovo ministro dei trasporti Matteo Salvini ha infatti annunciato che è intenzione del Governo di limitare e vietare la vendita di monopattini che superano il limite di 20 km/h.

Nuovi limiti per i monopattini elettrici
Nelle scorse ore il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Salvini ha annunciato di essere al lavoro a un “Nuovo Codice della Strada, puntando su educazione, prevenzione e sanzioni”. In particolare il leader della Lega si è concentrato sui monopattini elettrici:
Stiamo lavorando perché alcuni mezzi a due ruote come i monopattini, che troppo spesso sfrecciano senza regole, raggiungendo anche velocità elevate e pericolose, non possano più essere venduti e acquistati.

Al momento questi mezzi di trasporto su due ruote sono disciplinati dal decreto-legge del novembre 2021, che prevede un limite di velocità di 20 km/h per questo mezzo di trasporto, che diventa di 6 km/h nelle aree pedonali. Nelle intenzioni del ministro tale limite non sarà solo per la circolazione stradale ma dovrà essere applicato anche al mercato stesso dei monopattini in Italia:
Il limite di 20 km orari a cui viaggiano i monopattini a noleggio, dovrà essere il massimo di velocità oltre il quale non si possano più vendere o acquistare.
Oltre a questo limite, Salvini ha anche affermato che sono in corso approfondimenti “sui temi del casco, dell’immatricolazione e della targa”. Restiamo in attesa della pubblicazione del nuovo Codice della Strada e vedremo se saranno applicati i provvedimenti annunciati dal ministro
LEGGI ANCHE: Milano, limite a 30 km/h in tutta la città dal 2024: “non intacca il traffico e riduce l’inquinamento”
Fonte: Ministero dei Trasporti
