Che Tatsuki Fujimoto sia un grandissimo appassionati di cinema non è un segreto per nessuno: il tema meta-narrativo viene affrontato molto spesso in alcune sue opere e altrettanto spesso si vedono personaggi al cinema o guardare la televisione. Un esempio lampante di ciò è Goodbye Eri, storia in cui un figlio raccoglie gli ultimi mesi di vita della madre tramite la telecamera di uno smartphone e tramite essi viene affrontato il tema della perdita.
Anche nello stesso Chainsaw Man sono presenti un paio di scene in cui i protagonisti, a partire da dei film o servizi televisivi, arrivano a riflettere sulla propria vita e vari temi importanti.
Studio MAPPA ha deciso, quasi a voler realizzare un tributo alla passione di Tatsuki Fujimoto per il cinema, di inserire nell’opening dell’anime tantissime citazioni a opere cinematografiche più o meno popolari. Oggi siamo qui proprio per farvele notare, qualora ve ne foste sfuggita qualcuna: e, fidatevi, visto il numero immenso di riferimenti è più che possibile che qualcuna di queste sia effettivamente passata inosservata a qualcuno di voi.
No Country for Old Men (2007)


The Big Lebowski (1998)


Pulp Fiction (1994)

Attack of the Killer Tomatoes (1978)


Once Upon A Time In Hollywood (2019)


Sadako vs Kayako (2016)


Non Aprite Quella Porta (1974)


Constantine (2005)


Don’t Look Up (1996)


Reservoir Dogs (1992)


Fight Club (1999)


Thor: Love and Thunder (2022)


La Divina Commedia


Media Manipulation (immagine generica realizzata online)

Ma non è finita qui, infatti Studio MAPPA non si è limitato a citare film molto famosi ma ha persino inserito un riferimento allo stesso Goodbye Eri, altra opera di Tatsuki Fujimoto del quale parlavamo all’inizio dell’articolo, nonché a uno dei capitoli della seconda parte di Chainsaw Man. Naturalmente non andremo a specificare quale nello specifico per non rischiare di rovinarvi la sorpresa.

Menzione d’onore a Makima che, a un certo punto della sigla, mette le mani di fronte a un occhio come a voler creare con esse una telecamera. Ciò potrebbe essere un chiaro riferimenti alla natura citazionistica dell’opening.

L’opening di Chainsaw Man, intitolata Kick Back, è stata leakata ieri prima dell’uscita dell’episodio, tuttavia ciò non ha fermato gli appassionati dal godersela a pieno e individuare nel giro di poco tutti i riferimenti cinematografici.
Qui potete leggere la nostra recensione del primo episodio di Chainsaw Man
Fonte: Twitter