Nei tempi recenti le solite valute operate dalle banche iniziano ad essere sempre più snobbate in favore delle criptovalute; le persone continuano a vedere nelle valute digitali una possibilità sempre più grande per guadagnare, e trattandosi di un mercato emerso solo in questi ultimi anni, anche per la gente comune appare come un metodo ancora piuttosto percorribile.
In Italia, a Torino, è emersa da pochi anni una startup Fintech che funge da exchange sicuro per acquistare, vendere e scambiare criptovalute, denominato Young Platform. Con essa si possono andare ad utilizzare valute più “tradizionali” come gli euro in maniera semplice e senza dover rispettare vincoli di deposito. La piattaforma offre anche diversi altri metodi per guadagnare, acquistare o vendere token e criptovalute, e si pone come obiettivo ultimo quello di diventare una smart digital Bank focalizzata sui servizi digitali moderni, e capace di guidare anche l’utenza che si avvicina solo ora a questo mondo.
Insomma, Young Platform vuole competere in modo esplicito con le banche più classiche, e già adesso conta più di 300mila persone utilizzatrici dei servizi offerti. Ma poiché il loro percorso è appena cominciato, per farsi largo in un mondo dominato da esse la società ha iniziato ad esercitare una strategia di marketing molto efficace: un esempio di essa è un annuncio pubblicitario apparso a Milano, proprio di fronte all’entrata della banca Intesa San Paolo, che invita a non usare gli euro contanti offrendo 25 euro in regalo (sotto forma di criptovaluta).

Davanti alla banca Intesa San Paolo, 25 euro in Bitcoin regalati da Young Platform
La pubblicità in questione è visibile in via Lomellina a Milano, proprio di fronte all’entrata della banca Intesa San Paolo. Volgendo il proprio sguardo verso il pavimento che conduce alle porte d’entrata, è stato posto un annuncio promozionale “provocatorio” nei confronti dei contanti e delle valute che si vanno ad utilizzare per le transazioni più comuni, suggerendo al suo posto l’utilizzo della piattaforma Young Platform. In più, insieme a questo invito viene anche incentivata la registrazione alla piattaforma con 25 euro in Bitcoin letteralmente regalati dalla società.
“Lascia perdere quei contanti: ecco questi 25 euro.
I soldi sono cambiati. Scarica Young Platform, per te 25 euro di bonus di benvenuto in Bitcoin.”
La campagna pubblicitaria “out of home” è stata fatta in collaborazione con Leo Burnett, in modo da aumentare la potenziale utenza di Young Platform, i download dell’app e l’acquisto di criptovalute sull’exchange. Anche altri punti di Milano hanno visto l’affissione di queste pubblicità “regalatrici di criptovalute”, come ad esempio la metropolitana, l’arredo urbano e appunto questo genere di graffiti sulla pavimentazione, tutte nei pressi di banche e bancomat.
Scansionando il codice QR presente in esse (ad uso univoco) e scaricando l’app di Young Platform si riceveranno subito i propri Bitcoin, e una volta eseguito un deposito e un ordine minimo di 50 euro, si potranno riscattare i premi di benvenuto. Tuttavia, è bene sapere che la promozione avrà una scadenza: essa rimarrà attiva per chi si iscriverà su Young Platform massimo fino al 10 luglio.
