Lo staff del film riassuntivo della duologia Re:cycle of Penguindrum ha pubblicato un nuovo trailer esteso del film, nel quale si possono vedere alcuni dei nuovi contenuti presenti in questi film riassuntivi di Mawaru-Penguindrum. Tra questi possiamo vedere ad esempio una Momoka in versione Princess of the Crystal, che sfoggia un cappello pinguino leggermente diverso, e un nuovo pinguino chiamato Purin-Chu-Penguin (doppiato da Sumire Uesaka).
Nel video possiamo inoltre vedere molte scene provenienti dalla serie, mentre in sottofondo è presente la siagla dei due film, “Boku no Sonzai Shōmei“, eseguita da Etsuko Yakushimaru e la sua Metro Orchestra, che si erano già occupati delle due opening della serie (“Nornir” e Shōnen yo ware ni kaere“).
Kunihiko Ikuhara dirige i due film presso Lapin Track, con Takayo Ikami, Terumi Nishii e Yukari Hashimoto che riprendono rispettivamente la scrittura della sceneggiatura, il design dei personaggi e la composizione della colonna sonora dalla serie originale. Il primo film verrà distribuito in Giappone il 29 aprile, mentre il secondo dbeutterà in seguito.
A proposito di Mawaru-Penguindrum
La storia della serie originale segue i tre fratelli Takakura, i due gemelli Kanba e Shoma e la sorellina Himari. Quest’ultima è molto malata e fragile, e un giorno, mentre visitano l’acquario, lei collassa e muore. All’obitorio, però, la ragazza ritorna inaspettatamente alla vita grazie al misterioso cappello a forma di pinguino che Shoma le aveva comprato poco prima. Il cappello è in realtà posseduto da un’entità conosciuta come Princess of the Crystal, che stringe poi un patto con i due gemelli: lei farà rimanere Himari in vita se loro riusciranno a trovare il Penguindrum, un oggetto misterioso e non bene specificato. Per aiutarli nella ricerca, gli affianca tre misteriosi pinguini, invisibili a tutti tranne che a loro.
La serie è stata trasmessa in Giappone tra l’estate e l’autunno 2011, e i recap festeggiano il suo decimo anniversario. In Italia la serie è stata distribuita da Dynit e Rai 4 nel 2012, mentre adesso i diritti della serie sono in mano a Yamato Video, che l’ha pubblicata con il titolo internazionale Penguindrum sul canale Anime Generation di Amazon Prime Video.

Fonte: Anime News Network.