Il sindaco di Adria Omar Barbierato ha comunicato nella tarda serata di ieri che è venuto a mancare l’attore e doppiatore Renato Cecchetto. Aveva compiuto appena 70 anni lo scorso 28 ottobre. Lascia la moglie Miriam, un figlio e la sorella.
Cecchetto ha studiato presso l’accademia nazionale d’arte drammatica Silvio D’Amico di Roma, e dopo il diploma ha iniziato a lavorare in teatro e al cinema.
In quest’ultimo ambito ha contribuito a più di 80 film, tra i quali I fichissimi di Carlo Vanzina, Amici Miei – Atto II° di Mario Molicelli e Fantozzi alla Riscossa di Neri Parenti. La sua ultima prova da attore risale al 2005, nel film TV La voyage de la Luisa.

Come doppiatore era noto ai più per aver doppiato Shrek in tutti e quattro i film dell’omonima serie e nei corti animati correlati, e per essere il corrispettivo italiano del doppiatore americano John Ratzemberg, avendo doppiato quasi tutti suoi ruoli nei film prodotti Pixar Animation Studios (eccezion fatta per i due film de Gli incredibili e Ribelle – The Brave).
Tra i numerosi ruoli nei film Pixar si ricordano Hamm nella saga di Toy Story, lo Yeti nel franchise di Monsters & Co. (che ha doppiato per l’ultima volta nella serie Monsters & Co. – Lavori in Corso), P.T. Pulce in A Bug’s Life e Mack nella saga di Cars. Molti ruoli che hanno fatto parte dei prodotti che molti di noi avranno sicuramente visto durante l’infanzia.
Cecchetto ha inoltre prestato la voce a Cleveland Brown dall’undicesima alla diciannovesima stagione de I Griffin e a Sidney “Sid” Garner nella trilogia de Una notte da leoni.

Una notizia molto triste per tutti coloro che erano legati alla saga di Shrek o anche solo ad uno dei personaggi a cui Cecchetto aveva prestato la sua voce. Noi della redazione di DrCOmmodore vogliamo unirci alle condoglianze ai familiari e a tutti coloro che gli erano vicino.
Fonte: RovigoOggi.it.