Pochi giorni fa, l’azienda americana leader nel campo delle schede video, ha annunciato due nuove GPU al CES di Las Vegas per il mondo desktop: Nvidia RTX 3090 Ti e RTX 3050. Quest’ultima era già presente sul mercato ma solo su computer portatili e soli 4 GB di vRAM dedicata a differenza dei 8 previsti sulla nuova versione.
Grazie a Inno3D, però, conosciamo già qualche informazione in più sulle prestazioni di queste nuove schede. Infatti, tramite il sito Nvidia, si può analizzare il die della nuova RTX 3050 desktop e alcuni dettagli potrebbero essere da non sottovalutare.
Nvidia RTX 3050 sarà una grandissima entry level
A differenza del modello laptop, la nuova scheda video Nvidia RTX 3050 monterà il chip GA106-150, decisamente più potente del “vecchio” GA107 ed è la prima volta che lo vediamo da così vicino. Grazie a questo particolare la GPU dovrebbe avere uno sprint differente rispetto alla controparte per portatile soprattutto per la potenza di calcolo.

La decisione di montare un chip più potente su questa versione desktop di RTX 3050 è stata presa da Nvidia per contrastare le nuove GPU entry level competitor come la Radeon RX 6500 XT e l’Intel Arc A350 appena presentate al CES 2022. Grazie al GA106, inoltre, Nvidia ha potuto risparmiare sull’ingegnerizzazione della scheda sfruttando i progetti di schede già esistenti.
LEGGI ANCHE: Ecco dove sono finite tutte le Nvidia RTX 3070
La nuova Nvidia RTX 3050 avrà 8 GB di memoria vRAM DDR6 con clock a 14 Gbps e includerà 2560 CUDA core. La memoria girerà su bus 128 bit e avrà una banda di ben 224 GB/s. Come detto nei paragrafi precedenti, si scontrerà direttamente con l’AMD Radeon RX 6500 XT che però offre la metà della memoria grafica che, inoltre, viaggia a solamente 18 Gbps.

Prezzo e disponibilità
Nvidia RTX 3050 arriverà, a detta dell’azienda, sul mercato a partire dal 27 gennaio (per chi riuscirà a prenderla) con un prezzo suggerito al pubblico di 249 dollari. Ovviamente, sarà difficilissimo recuperarne una e sarà complicato anche prenderla al prezzo di listino visto l’andazzo degli ultimi mesi. La competitor AMD, invece, arriverà già dal 19 gennaio.