Come per le serie tv, il rapporto che hanno alcuni paesi con gli anime è piuttosto “difficile”. A volte vengono censurati, a volte rimossi completamente o addirittura snaturati, con la convinzione che possano “rovinare” i bambini. Basti pensare a tutti quegli anime che ci hanno popolato l’infanzia – Yu-Gi-Oh e Pokémon su tutti – dove i nomi dei personaggi e tutti i riferimenti alla cultura giapponese – a partire dal cibo – vengono rimossi per “americanizzare” il tutto.
Se questo succede nel nostro paese – il caso più recente è quello di Squid Game – pensate in altre nazioni del mondo che magari hanno ideologie differenti dalle nostre o hanno un regime più duro, come ad esempio alcuni paesi dell’Asia (ricorderete i Giganti con i mutandoni in Malesia).
Nel nostro caso, parliamo del paese più popoloso del mondo, la Cina, che è nota per avere alcune regole più rigide, come ad esempio i bambini sotto i 14 anni che possono trascorrere solo 40 minuti online. Il paese asiatico è conosciuto anche per le sue censure in ambito anime, ma in questo caso vi segnaliamo 5 anime famosissimi che sono BANDITI in Cina.

5. My Hero Academia
Durante un’ondata di ban nel 2020, My Hero Academia è stato uno dei grandi anime che è stato bandito in Cina. Il motivo è presto chiarito: Maruta Shiga è uno dei personaggi della serie, ma Maruta era anche una parola in codice utilizzata dalla tristemente nota Unità 731 nella Seconda Guerra Mondiale per indicare i detenuti – perlopiù cinesi e coreani – dei campi di concentramento giapponesi. Il nome è stato rapidamente cambiato in Kyudai Garaki nelle versioni digitali del manga.

4. Death Note
Spesso gli anime banditi hanno motivazioni molto “gore”, ma nel caso di Death Note è stato un motivo più “psicologico”. I ragazzini hanno iniziato a creare i propri Death Note, aggiungendo importanti personaggi politici, amici, familiari, insegnanti, chiunque non volessero. Ovviamente, quando questo è sfuggito di mano, il governo è dovuto intervenire e vietare l’anime per impedirgli di diffondersi troppo. Questo non è solo un problema della Cina, ma un problema presente in tutto il mondo e molti paesi hanno messo al bando l’anime a causa di ciò. Evidentemente connesso al problema della gestione del consenso.

3. Tokyo Ghoul
Questo anime ha in realtà più ragioni per il divieto, ma in realtà quella che ha messo Tokyo Ghoul sulla lista nera dalle autorità cinesi è quella più macabra: le persone si ritagliavano modelli e simboli incidendoli sulla loro pelle e pubblicavano le immagini sui social media.

2. Sword Art Online
Questo anime è stato messo al bando per la stessa ragione per cui molti anime isekai vengono banditi dalla Cina e cioè la rappresentazione di pistole e violenza. Ma un altro motivo per cui Sword Art Online è vietato potrebbe essere perché il protagonista ha il libero arbitrio e può lasciare il suo mondo, cosa per cui la Cina non è molto d’accordo – considerate tutte le politiche anti-emigrazione.

1. L’Attacco dei Giganti
Sangue e gore sono molto presenti nell’Attacco dei Giganti e in molti paesi – per via di pensieri retrogradi – anime e cartoni animati sono pensati come qualcosa che è per bambini. Quindi, a causa di questo, l’Attacco dei Giganti ha effettivamente ottenuto classificazione R (vietato ai minori di 17 anni non accompagnati da un adulto). Alcuni suggeriscono che l’anime potrebbe essere vietato per alcuni motivi politici a causa della battaglia contro le autorità, ma quelle sono solo speculazioni.

Commodoriani, cosa ne pensate di questi ban? Secondo voi sono giusti? Fatecelo sapere nei commenti!
Fonte: Dex.Anime