J-Pop porta Star Red e Il suo nome era Gilbert – Le ragazze che cambiarono la storia del manga.
Dal 16 Giugno è possibile acquistare sul sito ufficiale J-Pop, in fumetteria e negli store online, il classico della fantascienza di Moto Hagio, Star Red. L’autrice è di sicuro una delle più autorevoli nel genere shojo.
Star Red si è aggiudicato nel 1980 il Seiun Award, riconoscimento nipponico analogo al Premio Hugo, l’Oscar del mondo della fantascienza americana. Nell’opera Moto Hagio affronta temi delicati, tra cui il razzismo e la difficoltà di comunicazione tra popolazioni diverse.
La storia racconta le vicende di Red, una ragazza nata su Marte. Il pianeta è utilizzato come colonia penale della Terra, e chi vi nasce viene marchiato con il segno inconfondibile degli occhi rossi. Come compensazione, coloro i quali sono marchiati ottengono degli incredibili poteri Esp. Red incarna alla perfezione la figura di un’eroina forte e pronta a lottare per i propri ideali.

Dal 23 Giugno sarà disponibile sul sito ufficiale J-Pop, in fumetteria e negli store on line, il romanzo di Keiko Takemiya: Il suo nome era Gilbert – Le ragazze che cambiarono la storia del manga. L’opera narra dell’autrice stessa, agli inizi della sua carriera.
Proprio in quel periodo, Keiko Takemiya ha conosciuto Moto Hagio, e insieme hanno rivoluzionato il panorama dei manga per ragazze. Infatti, uno dei focus principali del libro è sull’editoria giapponese degli anni ’70.
Keiko Takemiya, dopo aver cominciato a lavorare, si rende conto di quanto sia sfiancante rispettare tutte le scadenze di un mangaka. Nell’appartamento che condivide con le amiche, nasce l’idea di rivoluzionare il settore per migliorare la loro condizione.

Se siete interessati alle altre uscite J-Pop previste nel mese di Giugno, allora dovreste dare un’occhiata qui.
Per saperne di più sul mondo J-Pop in generale, vi suggeriamo di fare clic qui. Il sito ufficiale lo trovate qui.
Fonte: Comunicato Stampa