Ponyta di Galar, il Pokémon della settimana #43
Nel Bosco Brillabirinto ci si sente come in una fiaba, anche per la presenza di Pokémon come i Ponyta nella loro forma di Galar (ポニータ Ponyta), i Pokémon Singolcorno di tipo psico.

I Ponyta della regione di Galar sono mutati a causa dell’esposizione all’energia vitale del già citato Bosco Brillabirinto. Rispetto alla loro forma di Kanto non sono di tipo fuoco ma di tipo psico, e sono più leggeri e meno alti: hanno un’altezza di 80 centimetri e pesano 24 chili. Sono molto agili, tanto da saltare con facilità sui funghi presenti nel bosco.

I loro primi avvistamenti risalgono addirittura a tempi antichissimi, anche se a Galar sono noti per diffidare degli umani, ai quali si mostrano raramente, forse perché hanno paura di intravedere dell’oscurità nel loro cuore. Nonostante questo, a volte cercano l’aiuto delle persone mandando telepaticamente dei messaggi sotto forma di visione. Questi messaggi telepatici possono essere inoltre mandati a persone molto lontane e che abitano persino in regioni molto distanti.

I Ponyta assorbono e conservano l’energia vitale del bosco nella loro criniera, la quale diventa più colorata e cambia colore se c’è una quantità elevata di energia nei paraggi. Nel piccolo corno presente sulla fronte è contenuto del potere curativo con il quale riesce a guarire piccole ferite. Per questo motivo la mossa Ondasana viene emessa dalla punta del loro corno.

Questi Ponyta posseggono anche una particolare abilità, Pastelvelo, la quale protegge o cura gli alleati dall’avvelenamento a seconda dei casi.
L’aspetto
Il loro corpo è di colore bianco e a differenza dei Ponyta di Kanto posseggono un piccolo corno viola al centro della fronte, una criniera e una coda soffice di colore viola e azzurro, della pelliccia sopra gli zoccoli di colore viola scuro e gli zoccoli di colore viola chiaro. Gli occhi dei Ponyta di Galar hanno inoltre la sclera nera e l’iride azzurra, le orecchie sono più grandi e hanno l’interno viola. Negli esemplari cromatici la criniera è bianca e azzurra, mentre gli occhi, l’interno delle orecchie e gli zoccoli sono di colore blu.

La forma Galar di Ponyta è ispirata all’unicorno e allo Shetland pony. Il nome deriva invece dall’unione delle parole pony e bonita (carina in spagnolo, catalano e basco, bello in portoghese e galiziano, e bontà in latino).

Cosa ne pensate della forma Galar di Ponyta? Scrivetecelo nei commenti!
Per rimanere informati sul mondo nerd, continuate a seguirci sul nostro sito DrCommodore.it e su Facebook, Instagram, Telegram, YouTube, Discord, Steam e Twitch.
Seguite inoltre le offerte del nostro shop shop.drcommodore.it e sul canale telegram DrCommodore Offerte