Qualche stravolgimento in One Piece: World Seeker
L’atteso One Piece World Seeker porterà con se qualche aggiustamento alla lore dell’opera di Oda. Finalmente arrivano nuove informazioni. L’esperienza Open World del gioco sarà alternata a delle fasi stealth.
Il protagonista, il famigerato Monkey D. Rufy, potrà nascondersi e spiare i nemici in più modi (solo due noti, per ora):
- Utilizzando una visione ad infrarossi, potrà individuare i nemici dietro le pareti
- Con il beneficio offerto da dei barili vuoti, potrà nascondersi dai nemici che passano ed avvicinarsi di soppiatto agli obiettivi
Nel contesto, delle fasi stealth sono a tema. Ci troviamo a Jail Island, un’enorme struttura di sicurezza della Marina. Verosimile è la presenza della necessità di nascondersi e di spiare furtivamente. Nonostante ciò, tutto questo è sia una contraddizione ché una cosa fuori dalle corde del personaggio.
Non c’è traccia di visioni ad infrarossi nella storia di One Piece, e ci domandiamo se Assassin’s Creed non abbia fatto male a Gambarion. Speriamo che tutto ciò sia implementato con coscienza di ciò che è One Piece, e della personalità del capitano Monkey D. Rufy.
La speranza è che le fasi stealth siano ben integrate con quelle più action e frenetiche che abbiamo visto nel trailer di gameplay. Ci domandiamo se le possibilità offerte dalla componente di spionaggio si fermino a quelle sopra elencate, o se nella versione finale si spingeranno oltre.
Ne abbiamo parlato a lungo, e vi invitiamo a recuperare il primo video di gameplay uscito qualche mese fa. Potete inoltre recuperare un’ampia galleria di screenshot a questo link. Lo stile vi convince? Noi non vediamo l’ora di poterlo giocare! Ricordiamo che il gioco sarà disponibile per Xbox One, PS4 e PC.